Come aumentare la portata organica di Facebook.

“Sai, non capisco proprio. Ho più di 5000 fan sulla mia pagina e solo in 20 mettono like ed al massimo 2 o 3 lasciano un commento.- Pensa poi, nessuno condivide i miei post!”

Nulla di strano in realtà, se non conosci certi aspetti fondamentali del Social Media Marketing.

Applicare le strategia di Facebook per aumentare la reach organica (portata organica) sulla nostra fan page è di vitale importanza per farla crescere in maniera costante senza “perdite” nel tempo.

Devi sapere poi che Facebook non regala niente: ad oggi solo il 2% dei tuoi fan vede i tuoi post sulla fan page e solo inserendo dei contenuti che lo stesso Facebook ritiene “interessanti” tale percentuale può aumentare!

Prima di entrare nel vivo dell’argomento, è doveroso fare una distinzione ben precisa per fugare ogni possibile dubbio.

Se usi Facebook per promuoverti devi sapere che hai due modi per coinvolgere le persone e creare pubblico:

1- Inviti i tuoi contatti sulla tua fan page senza spendere denaro (in maniera organica) e gestisci il tutto con cognizione di causa;

2- Crei delle campagne ad hoc (ADS) indicizzando il mercato a cui rivolgerti, investendoci dei soldi.

Oggi vorrei parlarti solo del primo aspetto. Quindi via le mani dalle tasche e dal portafogli e metti in moto la tua mente!

Un fattore fondamentale per farti “emergere” dalla massa è la scelta dei membri. Come sai, è inutile invitare nella tua fan page soggetti che non sono interessati agli argomenti che tratti. Prova ad immaginare di avere nella tua community di Vegani dei cacciatori. Quali interessi potrebbero avere nei tuoi post? Mica si spara alle zucchine!

In realtà i punti fondamentali sono due: membri ed argomenti trattati.

Devi essere in grado di creare interesse nelle persone, senza divenire autocelebrativo e pesante nei contenuti. Ricorda che la formulina magica (anche se testare è sempre il mezzo migliore per capire dove stai andando) è: ogni 4 post di interesse comune, ne fai uno indicante la tua attività! Pensa ad una pagina in cui ci sono solo contenuti tuoi. Potremmo definirlo quasi “Auto-spamming” (se mi passi il termine).

Quindi sta a te capire come mescolare gli ingredienti, bilanciarli, senza divenire pesante nei contenuti ed interagire con i membri della tua community.

Ciò che poi aiuta a far crescere la tua pagina è la condivisione dei tuoi post.

Maggiore sarà l’engagement (like, commenti, condivisioni) con i tuoi post, maggiore sarà il flusso organico alla tua pagina.

Ricordati poi che i membri della tua community vogliono dare e ricevere in una sorta di reciproca utilità. Un “do ut des”, come dicevano i latini. Se non chiederai senza dare, riceverai senza chiedere.

In conclusione ciò che devi fare per far crescere la tua pagina è:

1- profilare i membri della tua community;

2- offrire contenuti interessanti.

Dunque: se hai già una fan page, fai un’analisi dei membri e dei contenuti e controlla il coinvolgimento che hai ottenuto.

E ricordati sempre che testare è la parola d’ordine!

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non ci sono ancora commenti.