samantha visentin digital human strategist

Samantha Visentin
Digital Human Strategist

Parti dal tuo personal branding per farti conoscere e riconoscere online

Che tu sia un libero professionista, un imprenditore o una figura emergente nel tuo settore, è fondamentale il modo in cui gli altri ti percepiscono per ottenere risultati concreti e misurabili nel tuo business.

È arrivato il momento di far decollare la tua azienda o il tuo progetto e diventare il punto di riferimento nella mente del tuo pubblico per rispondere a una specifica esigenza.

Concretamente sai cos’è il personal branding?

È ciò che darà la svolta alla tua presenza online!

Il personal branding è un insieme di tecniche utili a gestire in maniera strategica la tua immagine professionale. L’obiettivo è comunicare in modo efficace te stesso, le tue competenze, abilità e valori.

Parti da una tua analisi introspettiva e definisci in modo chiaro

  • Chi sei

  • Cosa vuoi essere

  • Cosa vuoi comunicare agli altri

  • Qual è il tuo target

  • Come vuoi comunicare e dove

Tutto ciò deve coincidere, poi, con la percezione che gli altri hanno – o avranno – di te, al fine di farti ottenere un ritorno in termini di reputazione positiva.

Perché ti serve assolutamente fare personal branding?

Per non essere percepito come uno dei tanti, ma l’unico in grado di soddisfare quell’esigenza.

Come ottenere questo risultato?

Con una strategia di comunicazione vincente, che porti valore aggiunto al tuo business partendo da te, tenendo conto di alcuni passaggi fondamentali:

1.Differenziarsi

Alla base del percorso di personal branding ci deve essere un corretto posizionamento che collochi l’immagine personale nella specifica sezione di mercato.
Ma non perdere mai di vista i tuoi competitor:
è necessario differenziarsi mettendo in luce la propria autenticità, evitando l’anonimato e il conformismo.

2.Essere coerenti

La coerenza di comunicazione offline e online, così come tra vita professionale e reale, è essenziale per ottenere risultati, quindi per ottenere vantaggi competitivi bisogna definire una strategia di personal branding che preveda, pianifichi e studi ogni variabile influente nella comunicazione d’immagine. Tutti gli elementi devono essere coordinati tra loro, al fine di non creare ambiguità o incongruenze.

3.Clienti target

C’è un elemento nella strategia dalla quale non puoi scappare: per aumentare il proprio business bisogna identificare il proprio pubblico, ovvero i destinatari della tua comunicazione. È necessario quindi comprendere se si stia raggiungendo il target corretto, attraverso le adeguate modalità, piattaforme e tone of voice.

4.Usare gli strumenti

Per valorizzare il proprio lavoro e la propria immagine è opportuno conoscere quali siano gli strumenti adatti al tuo personal branding e le rispettive funzionalità specifiche, quale tipologia di comunicazione supportano e a chi si rivolgono

Chi Sono

Consulente di Web, Digital Human Strategist, imprenditrice digitale e formatrice, esperta di strategie in ottica umana.

Da più di 10 anni mi occupo di comunicazione digitale, strategie di marketing online e personal branding.

Nata come Social Media Manager, in questi anni mi sono specializzata in strategie digitali e ne ho evidenziato da subito l’importanza di interpretarle in chiave human.

Autrice di “Umanizzare il Brand” e Digital Human Marketing” editi da Maggioli Editore.

Docente di numerosi corsi, collaboro con imprenditori e manager d’azienda.



Samantha Visentin - Dhs

Ho seguito un corso organizzato da Samantha. Di solito questi corsi di poche ore sono strutturati in modo frontale, molto teorici, mentre questo curava aspetti tecnici e operativi, ottima la location scelta dotata di postazioni pc e connessione veloce. Samantha é una professionista preparata, disponibile e paziente. Attendo prossimo corso!

ClaudiaClaudia Leonarduzzi

Un insegnante è una guida, un faro. Samantha, con la sua professionalità e le sua “visione strategica”, è stata fondamentale per capire che direzione far prendere al mio brand. A vele spiegate dall’oceano rosso verso l’Oceano Blu! Grazie!

MatteoMatteo Montanari

“Nella mia esperienza professionale mi sono interfacciato con molti “guru del marketing” ma con tutti mi sono sempre sentito un numero standardizzato in un sistema di vendita di massa e con il solo obiettivo di vendermi corsi a carissimo prezzo.”

samantha visentin digital human strategist - recensioni - silvio meloniSilvio Mario Meloni

Ho scelto la migliore professionista di LinkedIn e social selling strategist al mio fianco!

Maria Letizia Russo

Dopo 20 anni di esperienza aziendale, come Marketing Database Analyst a supporto di strategie di Marketing e vendita, dal 2018 anni è una libera professionista Consulente, Trainer e Coach su Linkedin e Sales Navigator.

Ha una formazione trasversale in tutti i rami del digital marketing con un forte orientamento inbound e una verticalizzazione sull’utilizzo strategico di Linkedin.

Svolge la sua attività a supporto di professionisti e aziende mediante attività di formazione, consulenza e coaching per Sales, HR, Communication e Marketing manager di aziende B2B relativamente a strategie di Social Selling, Employer Branding, Professional Branding.

Crede fortemente nel potere della comunicazione aziendale attraverso Linkedin per rafforzare l’immagine aziendale, attrarre e fidelizzare clienti, dipendenti e nuovi talenti.

“Maria Letizia è una formatrice fuori dal comune. Estremamente chiara nello spiegare sa entrare in empatia con chiunque e adattarsi alla nuova situazione, riuscendo a dialogare con aziende e professionisti, con CEO e commerciali. Professionale e nello stesso tempo vulcanica in tutto quello che fa Maria Letizia è un profilo da seguire e un consulente a cui affidarsi.”

Laura Copelli

“Una bella persona oltre che una professionista eccellente. Per me un buon maestro ha esattamente le caratteristiche di Maria Letizia: sa farti capire cose complesse in modo semplice, sa creare relazioni, sa essere d’aiuto e, cosa più importante, sa farti appassionare. Non posso che ringraziarla per il grande contributo che mi ha dato…mi ero approcciata ai corsi con semplice curiosità e poi ho scoperto un mondo ricco di opportunità!”

Silvia Lansione

Ho avuto la fortuna di fare un corso di formazione su LinkedIn con Maria Letizia e mi sento di consigliarlo davvero a tutti coloro che desiderano iniziare ad utilizzare Linkedin in maniera professionale, sia in ottica social selling, sia per sviluppare una buona strategia di employer branding. Maria Letizia affianca all’indubbia competenza e professionalità, numerose qualità personali, che ho davvero apprezzato. E’ una persona molto disponibile, attenta, entusiasta, spiritosa, capace di fare sentire tutti a proprio agio e di catturare l’attenzione per ore.

Elena Jordens

Programma del Corso

  • L’importanza della reputazione online e offline

  • Definire e comunicare il proprio brand oggi

  • L’analisi di se stessi

  • Strategie di marketing per individuare il tuo cliente target

  • Gli obiettivi e i piani di azione

  • Il brand di se stessi: immagine personale e professionale

  • Lo Storytelling

  • Il tono of voice

  • Comunicare in modo persuasivo sui canali social

  • Quali le sezioni del profilo Linkedin più indicate per comunicare il proprio personal brand

  • SEO del profilo Linkedin, quali parole chiave inserire e dove inserirle per essere rintracciati da chi effettua ricerche su Linkedin

  • Strumenti online per scegliere le parole chiave e strumenti strategici

  • Studiare i competitor su Linkedin

  • Come scalare i risultati del motore di ricerca Linkedin e apparire prima dei competitor

  • Analizzare i risultati ottenuti, monitorare i KPI per capire se il nostro personal branding sta aumentando

  • Strategia dei contenuti Linkedin per il personal branding

  • Conoscere l’algoritmo Linkedin per aumentare la nostra visibilità attraverso i contenuti

  • Cosa scrivere e come scrivere per essere efficaci

  • Focalizzarsi sul destinatario della comunicazione, essere davvero customer centric

  • Come entrare in relazione con il nostro lettore

  • Strumenti per creare e pianificare il piano editoriale su Linkedin

Definisci chi sei e poi comunicalo in modo coerente!

Oggi i canali social, in particolar modo LinkedIn per il social selling, sono strumenti davvero importanti per gli utenti al fine di ottenere contatti veloci.

Quello che vogliamo trasmettere con questo corso sono le regole del gioco per farti ottenere ottimi risultati, ma prima di tutto devi conoscere a fondo chi sei e chi vuoi essere e dove vuoi andare.

Obiettivi del corso

Il corso personal branding ha l’obiettivo di fornire gli Strumenti e le Strategie per comunicare e promuovere la propria professionalità attraverso i più popolari canali del mondo digitale e in particolare modo sul social numero uno per le professioni: LINKEDIN.

Questo corso di una giornata ti permetterà di acquisire le skills fondamentali per costruire un’autorevolezza e una reputazione tali da aumentare e consolidare il livello di contatti di business e di conseguenza moltiplicare il volume degli affari nel proprio ambito.

A chi si rivolge

Il Corso è rivolto a te: libero professionista, manager o imprenditore di piccola e media impresa, interessato a creare o migliorare la propria presenza online con lo scopo d’integrare e ampliare i canali di business.

Quando

29 Giugno 2022 dalle 9.00 alle 17.30

Dove

Best Western Hotel Madison

Via Privata Leopoldo Gasparotto 8 | 20124 Milano

Prezzo

In early booking a € 228 + IVA fino al 18 Giugno 2022, poi a € 298 + IVA

Dopo il corso cosa saprai fare

A fine corso saprai definire in autonomia il tuo brand professionale e saprai come comunicarlo su Linkedin (e non solo )

Richiedi informazioni sul corso

2022© Samantha Visentin – Digital Human Strategist – Via Scuola Agraria 12 – 34170 – Gorizia Email: info@samanthavisentin.com | Privacy & Cookie Policy