Piano editoriale di successo su Facebook!
“Lo sviluppo progressivo dell’uomo è vitalmente dipendente dall’invenzione.”
Nikola Tesla
Ogni idea che si possa definire grande ha come sviluppo inevitabile la diffusione dell’idea stessa. La comunicazione è uno strumento fondamentale ed il modo di comunicare sarà “il pollice in alto o in basso” dell’audience che ascolterà il messaggio.
Ma nell’era di Facebook come si può comunicare in modo efficace ai fini promozionali di un’azienda o di un brand?
La risposta è una sola: “programmazione”!
Ma facciamo un piccolo passo indietro!
Citando una frase di una canzone di Silvestri-Fabi-Gazzé: “chi vuole scrivere impari prima a leggere…” possiamo con certezza dire che prima di creare un bestseller, uno scrittore deve aver letto montagne di libri, così come un grande jazzista deve aver ascoltato migliaia di assoli di grandi musicisti ai quali ispirarsi!
Se vogliamo comunicare la nostra passione per lo yoga ad esempio, visitiamo le pagine o i gruppi a tale disciplina dedicati e vediamo quali sono i contenuti che vanno per la maggiore ed ottengono un buon engagement da parte della community. – Questo principio è definibile “emulazione”.
Non è una copiatura pedissequa dei contenuti, ma gli stessi contenuti, ci aiuteranno ad ispirarci per la creazione del nostro piano editoriale.
Ma cos’è un piano editoriale? E a cosa serve?
Il piano editoriale è l’insieme schematico dei contenuti visuali che tu andrai a postare sulla tua fan page, siano essi post testuali, immagini, Meme, video o link esterni. Deciderai tu quando postare prestando però molta attenzione agli insights di Facebook per sapere quali sono i momenti di massima interazione sulla tua Fan Page.
Il piano editoriale è fondamentale per creare una community intorno al tuo brand e rispondere alle esigenze dei membri.
Scandire i post è poi necessario a stabilire una continuità nei rapporti fra te e la tua community o anche semplicemente con i tuo amici di Facebook sul tuo profilo personale.
Citando Fabio Casciabianca: “Un piano editoriale è un insieme di azioni strategiche, che puntano al raggiungimento di un determinato target e di un certo obiettivo, quantitativamente e qualitativamente misurabile.
Al di là della definizione da manuale, un piano editoriale è quello che ti permette di trasformare la tua presenza online in uno strumento di marketing: non basta esserci, devi farti notare!”
Ricorda poi che differenziarsi è fondamentale per emergere dalla massa.
Citando Thomas Jefferson: “Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto”
Quindi:
1- Conosci il tuo target di riferimento;
2- Stabilisci il tuo tono di voce;
3- Sii sincero;
4- Sii te stesso;
5- Conosci le regole ed impara ad infrangerle.
– Ispirati: guarda altre pagine che trattano argomenti simili ai tuoi e dei tuoi competitor o collaboratori ma senza appropriarti di idee;
– Programma un piano editoriale nei contenuti: scegli tra post testuali, immagini, Meme, Video, link esterni;
– Stabilisci i momenti in cui postare: analizza gli insights di Facebook per sapere quando è meglio postare;
– Differenziati: sii te stesso, utilizza il Tuo tono di voce e sii sempre Vero!