Strategia di marketing: da dove partire

Nella catena del valore per un’impresa, la funzione marketing agisce su più livelli: si parte dalla produzione, poi con l’individuazione del mercato obiettivo, del target di riferimento e dei prospect, si definisce il prezzo del prodotto o servizio offerto, il posizionamento che si intende raggiungere e infine si registrano i dati che risultano dai controlli effettuati sulle performance aziendali. Il marketing agisce dunque su più fronti e in esso la strategia gioca un ruolo essenziale poiché ne delinea l’orientamento per tutto l’arco di tempo in cui il progetto pianificato sarà messo in atto.

Ripartiamo dalle basi, che cosa è una strategia di marketing

La strategia di marketing rappresenta il metodo di azione che l’azienda s’impegna a perseguire per il raggiungimento degli obiettivi aziendaliFondamentale è quindi il ruolo del marketing manager che deve progettare la strategia in maniera coerente e precisa affinché i risultati attesi siano rispettati e realmente perseguibili. L’obiettivo principale dell’impresa è ottenere un vantaggio competitivo unico e ineguagliabile rispetto ai competitors; la strategia aiuta e supporta le componenti aziendali nel percorso per realizzare questo fine.

L’ABC della strategia di marketing

La strategia di marketing si articola tendenzialmente in 5 fasi:

  • analisi SWOT (analisi delle opportunità e minacce provenienti dal mercato) e segmentazione del mercato
  • definizione del mercato obiettivo e target
  • posizionamento del prodotto e/o servizio offerto
  • determinazione del marketing mix
  • controllo e revisione

Le fasi sopra elencate sono articolate e rimesse ai diversi dipartimenti aziendali, i quali possiedono precisi compiti e scadenze da gestire. Perché la strategia di marketing sia davvero adeguata, occorre interrogarsi su alcuni elementi:

  • Quale è il mio pubblico destinatario? È importante segmentare il mercato per individuare la fascia di clientela che è caratterizzata da una funzione di domanda simile. La suddivisione di mercato in gruppi permette infatti di capire quale sia davvero il target di riferimento del quale occuparsi e soddisfarne i bisogni.
  • Quale è il mio posizionamento unico e di valore? Questa attività consiste nella individuazione e selezione di una precisa fetta di mercato. La scelta deriva da un’ accurata analisi e comprensione delle esigenze dei futuri clienti ma anche dei competitors. Riuscire a raggiungere un posizionamento unico equivale ad avere un valore percepito dal consumatore finale diverso e migliore rispetto a quello detenuto dalla concorrenza.
  • Attraverso quali canali voglio comunicare? Il web marketing rappresenta oggi la primaria fonte di comunicazione per via della digitalizzazione. Le aziende sono consapevoli del potere che internet detiene e si affidano ad esso per intercettare e vendere i propri prodotti e/o servizi alla clientela. Le strategie di web marketing utilizzano le piattaforme tecnologiche presenti in rete come canale di distribuzione, e in particolare: siti web aziendalisocial network (Instagram, Facebook, Linkedin) e newsletter tramite posta elettronica.

In generale, per veicolare sul web messaggi e informazioni ai propri clienti è importante scegliere opportunamente il giusto stile, poiché lo scopo ultimo è quello di attirare l’audience. Il consiglio è di impostare un assetto linguistico immediato e chiaro, con espressioni semplici ed empatiche, che sappia trasmettere senza artifici retorici i valori del brand e della stessa azienda. Il tone of voice deve saper conquistare la fiducia del destinatario e saper coinvolgere. La chiave è la semplicità.

Vuoi creare una strategia di marketing? restiamo in contatto

Se cerchi una professionista della comunicazione umana che sappia creare con te la giusta strategia di marketing, puoi contare su di me: sono Samantha Visentin – digital human strategist – e ho fatto del linguaggio umano il mio lavoro e la mia passione. Costruiamo insieme una strategia di marketing forte e vincente che metta al centro i clienti, mostrando il lato umano del tuo brand. Resto a tua disposizione, pronta a prendermi cura di te e del tuo progetto con fiducia ed empatia.

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non ci sono ancora commenti.